I Principi del Vomere
La disabilità è una delle fragilità umane più significative e problematiche; simbolicamente ci interpella tutti perché evidenzia in forme tangibili e dirette quella vulnerabilità che è dentro ognuno di noi e che emerge nella nostra storia personale, famigliare. Una fragilità che può esprimersi anche in termini psicologici, esperienziali, con modalità variabili e proteiformi e che ci dice sempre della necessità di interpellare un altro capace di ascoltarci, che ci aiuti a spartire il peso durante il percorso, che ci sorregga sulla strada della vita.
Il Vomere vorrebbe essere proprio quello, una comunità capace di ascoltare, considerare e condividere il peso della fragilità costituita dalla disabilità.
Ma abbiamo anche imparato in questi tanti anni di presenza che la fragilità, se posta al centro delle comunità, diviene una forza, diventa una opportunità per stabilire o ristabilire relazioni e legami costruttivi, per riaffermare un vivere di comunità di cui abbiamo fortemente necessità.
E allora al Vomere riteniamo che ci si debba dar da fare coinvolgendo le persone con disabilità, le loro famiglie, le amministrazioni comunali e tutti i soggetti della comunità al fine di creare territori attenti alla particolare fragilità rappresentata dalle persone con disabilità, perché è un’attenzione rivolta a tutti. Perché se la comunità sta attenta alla fragilità diviene inclusiva per tutti.
Il Vomere quindi attraverso la propria azione quotidiana intende costruire valore sociale per tutti partendo proprio dalla fragilità della disabilità.
News
Notizie e attività del Vomere

Tutti insieme al Vomere! Un campo estivo inclusivo in collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Travagliato, Oratorio S. Michele di Travagliato, Cooperativa Pa.Sol.
Un campo estivo dal 28 agosto all’ 8 settembre 2023 – presso la sede del Vomere in Via…

CRONACA DI UNA FESTA!!! E…state insieme al Vomere
Dal 1 al 4 Giugno 2023 – IL RACCONTO DI 4 GIORNI INTENSI DI INIZIATIVE, ATTIVITA’ E INCONTRI…

3 DICEMBRE 2022 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
“IL MONDO ALLA ROVESCIA” Un concerto dell’orchestra sinfonica inclusiva ALTRAVOCE TEATRO MICHELETTI – TRAVAGLIATO ore 20,30 – INGRESSO…
Non per essere normali, ma per essere se stessi
Normalità e ascolto
Il Vomere vorrebbe essere proprio quello, una comunità capace di ascoltare, considerare e condividere il peso della fragilità costituita dalla disabilità.
Valore Sociale
Il Vomere, attraverso la propria azione quotidiana intende costruire valore sociale per tutti partendo proprio dalla fragilità della disabilità.
Testimonianze
Chi ha incontrato il Vomere
Il Vomere espressione virtuosa di comunità inclusiva !
È incredibile e straordinario come la disabilità abbia arricchito il nostro Paese di relazioni, amicizie e generosità. Negli anni la coop è diventata sempre più un’Istituzione aperta di cui andare fieri e orgogliosi , punto di riferimento e modello per molti territori e comunità. Un grande “patto sociale” ben riuscito e virtuoso !

Marco Menni – Presidente di Confcooperative Brescia
Il Vomere è una realtà straordinaria che è stata abbracciata da un’intera comunità, cittadini, istituzioni e associazioni insieme.
Attraverso i vostri progetti, attività e laboratori rappresentate la vera inclusione sociale, la vera partecipazione dei nostri ragazzi “speciali” alla quotidianità della nostra comunità.
Voi siete il nostro valore aggiunto e la parte più bella di noi

Simona Tironi
(Consigliere Regionale – vicepresidente commissione sociosanitaria regione Lombardia)
I ragazzi del Vomere stimolano la comunità ad un modo di essere Chiesa che sia davvero madre di tutti.
Una famiglia dove il perdono e l’accoglienza devono diventare uno stile non a parole ma con i fatti.
Non ci crederete ma l’ asticella dell’appartenenza la fissano con…. Amore
